Attività:
- progettazione esecutiva e costruttiva di facciate continue, sia del tipo a cellule (Unitized System), che a montanti e traversi (Stick System), oltre alla serramentistica generale, completa dello studio dei relativi dettagli costruttivi;
- organizzazione delle attività di progettazione redigendo il programma dei lavori, considerando le tempistiche di emissione dei documenti tecnici, in funzione del programma lavori generale della commessa;
- definire l’elenco degli elaborati e documenti da presentare, nonché quelli da richiedere al cliente;
- gestire i rapporti con il cliente ed il confronto con i progettisti generali, consulenti ed enti di controllo;
- organizzare il gruppo di progettazione interno e coordinare le attività dei progettisti esterni;
- individuare i punti critici del progetto e le possibili soluzioni;
- valutare gli aspetti e le soluzioni tecniche da adottare in ragione della fattibilità, ottimizzazione e dei costi previsti;
Requisiti:
- laurea in ingegneria o architettura, diploma tecnico;
- conoscenza dei sistemi di progettazione con l’impiego della distinta base per la fase del progetto di officina (Fabrication Drawings);
- conoscenza dell’intero processo di realizzazione delle facciate continue dalla progettazione al cantiere;
- conoscenza delle norme di riferimento, quali: UNI EN (Italia), NF e DTU (Francia), BS (Inghilterra), ASTM (America);
- conoscenza dei principali sistemi per facciate continue in commercio
e della gamma di accessori applicabili sia per le parti fisse che apribili; - capacità di sviluppare nuovi sistemi costruttivi per facciate al fine di adattarli alle esigenze del cliente;
- esperienza maturata presso una società di produzione di facciate o studio di progettazione di almeno 5-6 anni;
- capacità di lavorare in team;
- capacità organizzative e di problem solving;
- capacità di relazionarsi con figure esterne all’azienda, quali clienti, general contractor e fornitori, italiani ed esteri;
- buona conoscenza della lingua francese;
- preferibile conoscenza anche della lingua inglese;
Competenze specifiche:
- pacchetto MS Office;
- autocad 2D, livello avanzato;
- programma di disegno 3D quale RHINO, oppure REVIT oppure INVENTOR, livello base;
Sede di lavoro: presso la sede della società e altre sedi distaccate in Lombardia e Veneto.
I/le candidati/e interessati/e possono inviare un dettagliato CV all’indirizzo e-mail recruiting@costim.com citando nell’oggetto il rif. PROGETTISTAGUA21; nel CV dovrà essere inserita la seguente frase, in caso contrario la candidatura non sarà presa in considerazione: “Dichiaro di aver letto e di accettare l’informativa sul trattamento dei dati personali disponibile sul sito aziendale e di prestare il mio consenso alla registrazione e all’utilizzo dei miei dati personali che saranno trattati nel rispetto del Reg. UE 679/2016 (c.d. GDPR)”.